Per le regole basate sulla posizione, viene creata un’area circolare virtuale grazie alla quale il proprio cellulare rileva se ci si trova al di fuori o all’interno di questo cerchio. Ciò consente di creare un’azione desiderata con i dispositivi Smart Home che si attivano solo quando ci si trova all’interno del cerchio virtuale.
Ad esempio, quando ci si allontana dall’area, la luce in cucina si spegne e quando ci si rientra, la luce si riaccende automaticamente. In questo modo, non serve più premere l’interruttore per accendere o spegnere la luce e la vita quotidiana è semplificata.
Ecco come impostare al meglio una regola basata sulla posizione.
- Passare alla scheda «Regole» nella parte superiore della schermata nella sezione «Smart Home».
- Premere su «Crea regola».
- Selezionare la regola desiderata: «Ingresso in casa» o «Partenza da casa».
- Selezionare lo smartphone che attiverà la regola.
- In seguito, è possibile scegliere se la regola eseguirà solo la/e azione/i, solo le notifiche o una combinazione di entrambe.
- Selezionare gli apparecchi che devono essere interessati dalla regola.
- Definire il comportamento degli apparecchi selezionati.
- Una volta terminato, fare clic su «Avanti» e, se lo si desidera, specificare un periodo di tempo in cui la regola basata sulla posizione deve essere attiva.
- Se lo si desidera, è possibile impostare una durata per la regola.
- Infine, è possibile dare un nome alla regola e assegnare un’icona.
L’utilizzo di regole definite in base alla posizione consente di semplificare e rendere più sicura la vita quotidiana.